Primo Maggio, le dichiarazioni di CGIL CISL UIL di Pistoia
Quest’anno, purtroppo, non avremmo la possibilità di festeggiare il 1° Maggio nelle piazze della nostra città perché il nostro Paese è ancora impegnato a contrastare un’emergenza sanitaria difficile e drammatica.La nostra mente ed il nostro cuore sono rivolti alle tante vittime del Conavirus, alle famiglie che piangono i loro cari e a tutti coloro che in queste settimane terribili si sono prodigati per salvare tante vite umane.
Lo slogan per questo primo Maggio è “Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro” e sarà il tema che caratterizzerà le due iniziative che sono state programmate in raccordo con RAI 3:
- dalle ore 12,30 alle 13.00 edizione straordinaria del TG3 dedicata alla Festa dei Lavoratori, con intervista ai nostri tre Segretari Generali, Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo;
- dalle ore 20.00 alle 24.00 , sempre su RAI 3, edizione straordinaria del Concertone con un evento televisivo, che terrà insieme riflessioni dei Segretari Generali CGIL,CISL,UIL ,di altre personalità italiane e internazionali, lavoratori e lavoratrici ed il contributo musicale di un cast di artisti di altissimo livello.
Come CGIL CISL UIL parliamo ormai da tempo di salute e sicurezza sul lavoro, si ricordano le migliaia di decessi che ogni anno avvengono nei luoghi di lavoro per il mancato rispetto delle norme di sicurezza , oggi non possiamo che riflettere anche su quanto sta accadendo a causa della pandemia COVID – 19 che ha cambiato le nostre abitudini .Vogliamo ricordare in questa giornata tutti quei lavoratori, medici, infermieri, parroci, carabinieri, giornalisti, farmacisti, personale delle forze dell’ordine, vigili del fuoco, vigili urbani, polizia penitenziaria, operai, impiegati, cassieri, addetti alle pulizie, badanti, autotrasportatori, che pur essendo tra i più esposti e colpiti da questo virus hanno continuato a lavorare affrontando difficoltà immense per la mancanza di Dispositivi di protezione adeguati, di piani di prevenzione, di procedure di sicurezza idonee.
Ruggero Latino Coordinatore UIL Pistoia – “Sarà un primo Maggio insolito, con le piazze vuote e silenziose. Tuttavia sarà una giornata importantissima vista l’emergenza come quella che stiamo vivendo e che non poteva che essere dedicata alla sicurezza. Siamo chiamati ad una sfida che richiede tutto il nostro senso di responsabilità per costruire un futuro di dignità e diritti. Ce la faremo solo restando uniti”.
Alessandra Biagini Segretaria Cisl Toscana Nord – Pistoia- “Nonostante l’assenza di cortei e manifestazioni di piazza , questo 1° Maggio dovrà essere più che mai dimostrazione di unità,solidarietà e di speranza per tutto il mondo del lavoro, la strada giusta da seguire sarà mettere ai primi posti i diritti e la dignità delle persone, la sicurezza del lavoro , l’inclusione sociale, la lotta alla povertà. Gli effetti della pandemia sono davvero devastanti sul piano economico e sociale , ma nostro dovere sarà quello di affrontare l’emergenza con misure straordinarie mettendo in campo proposte costruttive su temi di sviluppo.”
Daniele Gioffredi Segretario Generale CGIL Pistoia -” Dal 1° Maggio 1945 è la prima volta della Festa dei Lavoratori senza cortei e comizi,ma il futuro del nostro paese non può prescindere dal lavoro, dalla sua sicurezza e qualità, con un nuovo modello di sviluppo in un ritrovato e rinnovato intervento pubblico in economia , a partire da Scuola e Sanità e attraverso il rilancio della sostenibilità ambientale e di politiche industriali innovative”.
Ribadiamo che la salute dei lavoratori e delle lavoratrici rimane per CGIL,CISL,UIL un’assoluta priorità. Tutelare la salute dei lavoratori vuol dire tutelare il lavoro che
è la leva fondamentale per ricostruire il futuro del nostro Paese.