“Si riconsiderino le decisioni scellerate prese fino ad oggi sul nostro stabilimento. Come donna delle istituzioni e della ricerca, come ex ministro, come persona, si renderà conto della difficoltà in cui tra qualche mese i 75 lavoratori di Testi si troveranno a vivere con le loro famiglie, in un territorio, sicuramente di pregio, ma con poche alternative occupazionali stabili e di prospettiva”
Dopo la serie di infortuni sul lavoro registrati in provincia di Firenze negli ultimi giorni e settimane, Cgil, Cisl e Uil territoriali chiedono al prefetto di farsi promotore di una riunione con all’ordine del giorno il tema della sicurezza sul lavoro, in modo che si costruisca una strategia condivisa di tutti coloro che hanno responsabilità in materia. Perché la crisi economica e l’aumento delle povertà rischiano di essere un detonatore drammatico sulle condizioni di lavoro, sugli infortuni e sulle malattie professionali
Iniziativa di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per denunciare lo stato di grave crisi del settore e per chiedere ammortizzatori, riapertura delle sale in sicurezza e un rilancio del comparto
Presidio-flash mob a Firenze (ore 10-12 in via Cavour davanti alla Prefettura) con Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per denunciare lo stato di grave crisi del settore e per chiedere ammortizzatori, apertura delle sale in sicurezza e un rilancio del comparto
“Decisione grave, subito un confronto su un piano sociale per i lavoratori e su come ovviare alle ripercussioni ambientali di una eventuale chiusura”. In arrivo iniziative di lotta
Iniziativa dei lavoratori da mesi in mobilitazione per difendere occupazione e impianto. Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil ricevute in Regione: “Serve una prospettiva per i 75 dipendenti che arrivano a 100 con l’indotto”
Questo sito web fa uso di cookie tecnici in forma anonima e non installa alcun cookie di profilazione. Alcuni cookie di terze parti possono venir installati per fornire servizi terzi quali condivisione social network e fruizione di contenuti digitali esterni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookiAccettaLeggi di più