Lo straordinario risultato conseguito dalla UIL nelle elezioni RSU 2025 in Toscana rappresenta un segnale chiaro di fiducia e di apprezzamento per il lavoro svolto dalla nostra Organizzazione nei luoghi di lavoro del pubblico impiego.
Si è registrata una enorme partecipazione democratica delle lavoratrici e dei lavoratori in tutti i comparti del pubblico impiego, un segnale di crescita continua della UIL in Toscana.
Leggi il resto della notizia »
18 April 2025 15:23
“Accogliamo con favore le proposte della Regione Toscana in termini di finanziamenti per l’esplorazione di nuovi mercati economici oltre quello statunitense, così come riteniamo positivo l’impegno per la formazione e la creazione di opportunità per le imprese straniere che vogliono investire sul nostro territorio”. Queste le parole del Segretario Generale UIL Toscana Paolo Fantappiè.
“Come UIL Toscana – continua Fantappiè – ribadiamo che la vera priorità è il rilancio dei consumi interni. Per questo chiediamo con forza alle imprese di impegnarsi nel rinnovo dei contratti di lavoro nazionali e di quelli integrativi/territoriali, aumentando i salari: solo così si può restituire potere d’acquisto ai toscani e dare una vera spinta alla domanda interna”.
“Riteniamo indispensabile un progetto chiaro di reindustrializzazione della Toscana – ha concluso Fantappiè – con un piano industriale ben definito, sostenibile, capace di dare prospettive reali, concrete e strutturali. Progettualità che ad oggi purtroppo non esiste. Per questo è necessario mettere in campo idee concrete che possano rassicurare i mercati e offrire una visione credibile per il futuro dell’economia toscana tutelando le lavoratrici e i lavoratori”.
8 April 2025 18:19
Secondo le stime dell’IRPET i dazi del 20% imposti dal Presidente statunitense Trump all’Unione Europea avranno un peso enorme sull’economia toscana: oltre 400 milioni di Pil in meno, con le stime di crescita che calano dallo 0,8% allo 0,5%. Un danno molto grave, che va a mitigare la spinta del Pnrr, senza la quale oggi la nostra regione sarebbe in recessione.
Il danno economico si accompagna purtroppo a un rischio sociale non indifferente, soprattutto per l’occupazione in Toscana. Non possiamo far pagare alle persone, già provate da mesi di inflazione e mancato recupero del potere d’acquisto, i costi di scelte scellerate dall’altra parte dell’oceano.
Per questo chiediamo un incontro a Regione Toscana e Confindustria nel quale si faccia una mappatura precisa, settore per settore, delle possibili ripercussioni dell’aumento dei dazi e in cui si creino le condizioni per un patto mirato a tutelare l’occupazione, scongiurando qualsiasi licenziamento.
4 April 2025 11:34
“Ancora una volta ci troviamo di fronte a una tragedia che si sarebbe potuta evitare. Tre morti in 24 ore sul lavoro, un dato che scuote e indigna. Tra le vittime, Umberto Rosito, 38 anni, padre di famiglia, travolto ieri da un mezzo pesante mentre lavorava sulla carreggiata dell’A1 nei pressi di Orvieto, che lascia una moglie e una bambina di tre anni.
Leggi il resto della notizia »
26 March 2025 18:05
La prossima settimana arriva in Toscana la carovana Uil “No ai lavoratori fantasma”, un’iniziativa nazionale di carattere itinerante incentrata sul contrasto alla precarietà del lavoro. Il prossimo 18 e 19 marzo in Piazza delle Carceri a Prato arriverà un tir, attrezzato e brandizzato, che aprendosi e trasformandosi in palco diventerà un luogo di approfondimento e confronto tra lavoratori e lavoratrici, giovani, pensionati con il coinvolgimento delle istituzioni per affrontare il tema del precariato. In piazza saranno presenti anche diversi stand, con tutti i servizi che la Uil offre.
Due giorni in cui verranno approfonditi diversi temi importanti: dal contrasto al precariato, allo sfruttamento e al lavoro nero – argomenti centrali della Carovana Uil – fino alle crisi industriali, alla sicurezza sul lavoro, alla sanità e i servizi sociosanitari, all’immigrazione, all’artigianato, alle prossime elezioni Rsu nel pubblico impiego e ai servizi della Uil.
Leggi il resto della notizia »
12 March 2025 18:22
Nella giornata di oggi è stato inaugurato il nuovo sportello d’ascolto Mobbing&Stalking nella sede centrale della UIL Toscana in via Corcos 15 a Firenze, nella stanza n.23. Questo sportello è un importante punto di ascolto e aiuto attivo per chiunque sia o sia stato/a vittima di violenza, di stalking o mobbing, in particolare sul luogo di lavoro, che purtroppo sappiamo non essere esente da fenomeni di questa natura.
E’ possibile contattare lo sportello d’ascolto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 al numero 379 1031909, anche su Whatsapp!
Nella giornata di oggi, in previsione della Giornata internazionale di domani, si è anche tenuta la tavola rotonda “Il ruolo della donna nella società: ieri, oggi, domani”, nella quale sono intervenute la Segretaria Confederale UIL nazionale Ivana Veronese, il Segretario Generale UIL Toscana Paolo Fantappiè, la Responsabile naz. Centri di Ascolto UIL Mobbing e Stalking Alessandra Menelao, la Segretaria Confederale UIL Toscana Laura Menconi e l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Firenze Benedetta Albanese. Ha moderato la Coordinatrice del CPO UIL Toscana Barbara Bussotti.
Leggi il resto della notizia »
7 March 2025 15:30
Il caro bollette si fa sentire sempre più forte nel nostro Paese e nella nostra regione: ad oggi paghiamo il costo dell’energia più alto d’Europa – oltre 20 euro al MWh in più della media UE – e nell’ultimo triennio siamo l’unico Paese con la media superiore ai 200 euro/MWh. Segno evidente che, al netto delle crisi energetiche legate ai conflitti e alla non autosufficienza del nostro Paese, la liberalizzazione del mercato energetico sta solo pesando sulle tasche dei cittadini.
Leggi il resto della notizia »
3 March 2025 16:52
Con grande commozione salutiamo l’amico e compagno Marcello Casati, che ci ha lasciati questa notte.
Siamo profondamente addolorati, la UIL Toscana perde una figura centrale nel tutelare e rappresentare la nostra comunità.
Una persona di grande spessore morale e politico, oltre che umano.
Che la terra ti sia lieve Marcello.

22 February 2025 10:37