
Il 23 maggio di trentun anni fa si consumava una delle più sanguinose stragi, quantomeno a livello simbolico, della storia del nostro Paese. Il Giudice antimafia Giovanni Falcone veniva assassinato – inseme alla moglie e alla scorta – sull’autostrada siciliana, nei pressi di Capaci, con decine e decine di chili di tritolo che fecero saltare in aria il manto stradale, sul quale si schiantò violentemente il giudice – “come fosse un muro di asfalto”.
Leggi il resto della notizia »
23 May 2023 12:04

Decine di morti, migliaia di sfollati e altrettante persone in enorme difficoltà che non possono e non devono essere lasciate sole.
Per questo anche noi aderiamo alla raccolta fondi indetta da CGIL, CISL e UIL in favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.
Ogni contributo farà la differenza, c’è bisogno dell’aiuto di tutti!
Leggi il resto della notizia »
12:00

Firenze, 19.05.23 – Nella giornata di oggi 19 maggio 2023 il Commissario governativo Dott. O. Cutaia ha relazionato alle OO.SS. sullo stato economico della fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
In attesa di prendere visione nel dettaglio del consuntivo di bilancio del 2022, del preventivo assestato del 2023 e fare le nostre considerazioni di merito, la situazione del Teatro è stata descritta in modo tale da rendere chiaro un quadro di insieme estremamente grave.
Leggi il resto della notizia »
20 May 2023 11:11

Come UIL Pensionati siamo purtroppo costretti a prendere atto della situazione, certamente non idilliaca per usare un eufemismo, della sanità in Toscana. Una situazione che va ad inserirsi in un contesto nazionale in cui va abbassandosi la spesa sanitaria in relazione al Pil – dal 6,9% del 2019 al 6,4% previsto per l’anno venturo – e vanno diminuendo anche le richieste di prime visite nel settore pubblico (-14%, corrispondenti a un totale di 3 milioni) e di visite di controllo (-16% su un totale di circa 5 milioni). Visite private che, al contrario, sono in forte aumento (+6%, circa 3 milioni).
Leggi il resto della notizia »
10:39

Un grande risultato alle elezioni RSU svolte alla Comimp di Piombino, azienda molto importante nel territorio che dal 1960 di occupa di montaggio e manutenzione impianti industriali e vapordotti, carpenteria metallica e progettazione certificata.
Leggi il resto della notizia »
10:36

Ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni è spaventoso. Acqua e fango che passano e portano via vite, ricordi, tutto. L’Emilia Romagna che si è inginocchiata al maltempo, ma che – come vediamo in queste ore – non si è certo arresa.
Leggi il resto della notizia »
10:34

Questa mattina, nella sede centrale di Via Corcos a Firenze, si è svolto il Consiglio Regionale della UILTEC Toscana.
Presenti ai lavori odierni il Segretario Regionale della UILTEC Toscana Claudio Di Caro, Daniela Piras (Segretaria Generale Nazionale UILTEC), Paolo Fantappiè (Segretario Generale della UIL Toscana).
Con l’occasione sono stati discussi e approvati i bilanci consuntivo e preventivo dello scorso anno e dell’anno in corso ed è stata sviluppata una discussione sulla situazione e le prospettive della categoria.
Intervenendo il Segretario Generale Fantappiè ha voluto in primis mostrare il sostegno della Confederazione alla popolazione dell’Emilia Romagna, che in queste ore sta affrontando momenti difficili e terrificanti, per poi affrontare gli argomenti delle crisi industriali – relative alla categoria – nella Regione e del futuro del multiutility in Toscana.
18 May 2023 12:04

Oggi si celebra la Giornata internazionale contro l’omo-bi-transfobia, istituita nel 2004 dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l’Omofobia e la Transfobia e riconosciuta dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite.
Leggi il resto della notizia »
17 May 2023 14:14