UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

Sito ufficiale della UIL Toscana e Firenze

Category: Varie

Questa mattina il seminario di alta formazione “Rappresentanza e rappresentatività del Sindacato”

Questa mattina nella sede centrale di Via Corcos a Firenze, si sta svolgendo un importante seminario di alta formazione dedicato ai nostri dirigenti sindacali, organizzato da UIL Toscana insieme ad ENFAP Toscana.

L’argomento della lezione, tenuta dal Prof. Luigi Pelliccia dell’Università di Siena, è “La rappresentanza e la rappresentatività del Sindacato”, con un approfondimento anche su come tale argomento si è sviluppato nel corso degli anni.

Questi incontri formativi sono fondamentali per i nostri dirigenti, che per esercitare al meglio il loro ruolo devono necessariamente tenersi aggiornati ed approfondire al meglio quelli che sono tra gli aspetti più importanti del mondo sindacale.

Seconda tappa di Go Beyond a Melfi: presenti anche i giovani della UIL Toscana

Giovedì e venerdì i nostri ragazzi hanno partecipato al secondo appuntamento di Go Beyond a Melfi, dove hanno avuto l’opportunità di assistere a due lezioni su transizione giusta e PNRR insieme a decine di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia.

Nell’ultima giornata hanno visitato l’enorme stabilimento Stellantis – insieme all’indotto – e avuto il piacere di parlare e confrontarsi, tra gli altri, anche con due delegati del sito produttivo.

Per la Toscana erano presenti Nadir Radi, Federica Montaghi e Riccardo Imperiosi.

Complimenti e avanti così! Il futuro è vostro

Infortunio sul lavoro alla Jsw di Piombino: sciopero immediato dei lavoratori

Dopo un infortunio avvenuto ieri pomeriggio al treno rotaie in Jsw, avvenuto alla mano di un addetto alla manutenzione dell’impianto Tpp, è stato deciso uno sciopero in attesa di conoscere dettagli, anche in conseguenza per l’ennesima volta della mancata informazione agli Rls da parte dell’azienda e del Responsabile Rspp.

Non è certamente questo il modo di prevenire gli infortuni. Nei prossimi giorni sarà necessario una verifica per conoscere le modalità per prevenire ulteriori incidenti. Nel frattempo stanno arrivando notizie che il lavoratore non ha subito danni al tedine ma molti punti di sutura e frattura.

Queste le parole dei Coordinatori RSU RLS: “Siamo venuti a conoscenza del grave infortunio subito al nostro collega, prima ancora di conoscere la dinamica – che sarà oggetto di approfondimento – l’azienda ad ora non ha comunicato agli RLS l’accaduto. Abbiamo dichiarato 1 ora di sciopero a fine turno per i prossimi tre turni a partire dal secondo di stasera.”

Trent’anni dalla strage dei Georgofili

Un boato. I vetri. La devastazione.

Alle 1.04 del 27 maggio di trent’anni fa, un Fiorino imbottito di duecento chili di esplosivo devastava Firenze e i fiorentini per sempre, sventrando in pochissimi secondi la sede dell’Accademia dei Georgofili – la Torre dei Pulci – parte della Galleria degli Uffizi e, soprattutto, una famiglia intera.

Le vittime sono l’ispettore dei vigili Fabrizio Nencioni, la moglie Angela Fiume e le loro due figlie, Nadia di 9 anni e Caterina, la vittima più piccola, di appena 50 giorni.

Dopo l’arresto del super latitante Matteo Messina Denaro, è tornata celebre proprio la poesia con disegno della piccola Nadia, simbolo di un’infanzia tragicamente e colpevolmente portata via da quello che senza dubbio è il cancro del nostro Paese: la mafia.

A trent’anni vogliamo rivolgere un pensiero alle vittime e a chi ogni giorno, ancora oggi, è vittima delle persecuzioni mafiose in tutta Italia.

La Toscana non dimentica.

Dal 1 giugno dieci nuovi sportelli per l’artigianato

Questa mattina, nella sede centrale di Via Corcos a Firenze, si è svolta un’importante riunione del comparto artigiano.

Un incontro operativo fondamentale, in cui è stata discussa la prossima apertura, dal 1 giugno, di dieci sportelli per l’artigianato, distribuiti su tutto il territorio toscano a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto.

Resta aggiornato per ulteriori novità sugli sportelli!

A Firenze la terza edizione del corso di formazione RSU

Stamattina nella sede centrale di via Corcos a Firenze, si è tenuto un corso per la formazione RSU, che ha visto un grande entusiasmo e partecipazione attiva dei presenti.

È la terzo edizione del corso che la UIL regionale organizza in sinergia con Enfap Toscana.

La giornata di oggi è stata particolarmente densa di interventi e dinamismo. Motivazione e coinvolgimento attivo le parole chiave di questo incontro formativo

Solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna e nelle Marche

Decine di morti, migliaia di sfollati e altrettante persone in enorme difficoltà che non possono e non devono essere lasciate sole.

Per questo anche noi aderiamo alla raccolta fondi indetta da CGIL, CISL e UIL in favore delle popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna.

Ogni contributo farà la differenza, c’è bisogno dell’aiuto di tutti!

Read more »

UILCOM-UIL e FIALS-CISAL: situazione economica del Maggio Fiorentino estremamente grave

Firenze, 19.05.23 – Nella giornata di oggi 19 maggio 2023 il Commissario governativo Dott. O. Cutaia ha relazionato alle OO.SS. sullo stato economico della fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.

In attesa di prendere visione nel dettaglio del consuntivo di bilancio del 2022, del preventivo assestato del 2023 e fare le nostre considerazioni di merito, la situazione del Teatro è stata descritta in modo tale da rendere chiaro un quadro di insieme estremamente grave.

Read more »