1° Festa della Uil Toscana 27-28 luglio a Querceta (Lucca). Due giorni per riflettere su lavoro, sviluppo, diritti
Nocentini: “Dibattiti per interpretare il mondo del lavoro di oggi e dare un contributo di idee e valori per il futuro della Toscana e del Paese”. Parteciperanno esponenti delle istituzioni e della politica. Concluderà il Segretario Generale Uil Carmelo Barbagallo
Si chiamerà “Quaderni del Lavoro” la Prima Festa della Uil Toscana che si terrà il 27 e il 28 luglio 2017 a Querceta nel Comune di Seravezza (Lucca). Due giorni per riflettere a fondo sul mondo del lavoro che cambia in Italia e in Toscana con un parterre di ospiti d’eccezione. Leader sindacali, rappresentanti delle istituzioni e della politica si confronteranno su temi fondamentali in questi anni di grande mutamento sociale: i giovani, le pensioni, la sanità, il welfare, lo sviluppo, i diritti.
Un parterre di ospiti di eccezione si alterneranno sul palco per affrontare tre grandi aree tematiche. Si comincerà il 27 luglio alle 18 con sanità, servizi e welfare per parlare dei tagli dei governi che si sono succeduti a Palazzo Chigi che hanno messo in discussione l’intero sistema sanitario e dei servizi; mentre alle 19,30 il dibattito si sposterà su sviluppo, qualità del lavoro, sicurezza per rimettere davvero al centro il settore industriale del Paese in generale e della Toscana in particolare. Il 28 luglio alle 18 si parlerà infine di pensioni, previdenza e giovani, perché solo un sistema pensionistico equo e solidale può garantire un futuro ai giovani. Le conclusioni della 1° Festa della Uil Toscana saranno affidate al Segretario Generale della Uil Carmelo Barbagallo.
“Ringrazio tutti, dai delegati i nostri funzionari, perché si stanno impegnando a fondo nel mettere a punto la Prima festa della Uil Toscana. Un impegno che dimostra una volta di più che siamo una grande organizzazione, coesa e forte – ha spiegato il segretario generale Annalisa Nocentini – La Prima Festa della Uil Toscana si terrà a nord nell’area di Lucca, ma la nostra intenzione è di girare tutta la Toscana con altre iniziative per far circolare il più possibile il nostro patrimonio di idee e valori che riteniamo fondamentali per ridare slancio allo sviluppo del Paese e della regione”.
“In Quaderni del Lavoro – dice ancora Nocentini – si incroceranno riflessioni sul momento difficile del mondo lavoro dal punto di vista sociale e politico, accompagnato da un momento più leggero con musica e cibo della tradizione locale. Con i nostri segretari nazionali di categoria, insieme ai rappresentanti del mondo delle istituzioni e della politica, toccheremo con mano tutto il microcosmo del mondo lavoro, facendo emergere problemi e difficoltà ma dando anche risposte e progetti per cercare di interpretare il mondo del lavoro di oggi e tracciare un futuro di sviluppo, sostenibilità e diritti. Concluderà le due serate il nostro segretario generale Uil Carmelo Barbagallo, che ringrazio per la partecipazione e per il contributo che come sempre non ci farà mancare”.
Tra gli sopiti, segnaliamo:
- Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil
- Annalisa Nocentini, Segretario Generale Uil Toscana
- Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana
- Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
- Andrea Marcucci, Senatore Pd
- Riccardo Tarabella, Sindaco di Seravezza
- Matteo Biffoni, Presidente di Anci Toscana
- Pierfrancesco Pacini, Presidente di Confindustria Toscana
Firenze, 12 luglio 2017