UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

Sito ufficiale della UIL Toscana e Firenze

Home > Varie > UILFPL Careggi: Basta Aggressioni al Personale Sanitario!

UILFPL Careggi: Basta Aggressioni al Personale Sanitario!

Le aggressioni subite dal personale del Pronto Soccorso di Careggi nell’ultima notte sono un segnale di allarme. Dieci feriti, tra infermieri e guardie giurate, in due episodi distinti di violenza. Nove persone coinvolte nell’irruzione violenta di un cittadino cinese – capace di sfondare una porta a vetri – e un ulteriore episodio condotto da un cittadino italiano. Questi fatti, che sembrano usciti da un bollettino di guerra, rappresentano la dura realtà quotidiana dei nostri operatori sanitari.

Le aggressioni non sono episodi isolati: costituiscono un fenomeno sistemico, in continua crescita e minaccioso. Non si tratta solo di attacchi contro singoli lavoratori, ma di un attacco al sistema sanitario pubblico, già provato dai continui tagli alla sanità, che aggravano ulteriormente il clima di insicurezza. Questi tagli, infatti, sono uno dei tanti fattori che contribuiscono all’aumento delle aggressioni, trasformando gli ospedali e i pronto soccorso da luoghi di cura in ambienti di timore.

Un piano concreto per la sicurezza

Noi della UILFPL Toscana non accettiamo questa spirale di violenza e abbiamo da tempo avanzato un documento con misure concrete e urgenti per contrastare questo fenomeno. La sicurezza del personale sanitario non può più essere relegata a secondaria importanza o trattata come un costo: è una priorità inderogabile.

Le nostre richieste:

  • Presenza costante delle forze dell’ordine: È essenziale stipulare protocolli d’intesa tra ASL e autorità di pubblica sicurezza, per garantire interventi tempestivi e decisi contro ogni forma di aggressione.

  • Videosorveglianza e vigilanza potenziata: Serve un investimento strutturale per dotare ogni presidio sanitario di sistemi di sicurezza adeguati, inclusi impianti di telecamere e personale di vigilanza qualificato.

  • Certezza della pena: Chiunque compia atti di violenza deve essere perseguito con rapidità e severità. Non possiamo più tollerare impunità.

  • Formazione e sensibilizzazione: È indispensabile un piano di formazione per il personale sanitario, per gestire situazioni critiche, accompagnato da una campagna culturale che promuova il rispetto verso medici, infermieri e tutto il personale sanitario, veri alleati della nostra comunità.

Tolleranza Zero

La UILFPL Toscana adotta una linea di tolleranza zero nei confronti di ogni forma di aggressione. Questi lavoratori, che dedicano la loro vita alla tutela della salute di tutti noi, non possono e non devono essere lasciati soli davanti a un’escalation di violenze inaccettabile.

Le istituzioni non possono più ignorare la gravità della situazione: ogni giorno di attesa senza interventi concreti aumenta il rischio che episodi come quello di Careggi diventino regola, con conseguenze sempre più disastrose. Noi continueremo a denunciare, a proporre soluzioni e a lottare affinché vengano adottate misure forti e decisive.

La sicurezza è un diritto fondamentale, non una concessione. È ora di porre fine a questa spirale di violenza e di investire nella tutela dei nostri operatori sanitari, contrastando anche i continui tagli alla sanità che contribuiscono all’aggravarsi della situazione.

UILFPL è al fianco di medici, infermieri e di tutto il personale sanitario. Solo con un impegno comune e determinato potremo garantire che chi cura non diventi bersaglio, ma continui a prendersi cura di tutti noi. Basta aggressioni: la sicurezza dei nostri sanitari non è negoziabile.

 

Segreteria Aziendale Careggi UIL FPL