Scuola Normale Superiore, Fantappiè alla tavola rotonda “PNRR e le sfide della sostenibilità: i punti di vista sociale, ambientale ed economico a confronto”
Questo pomeriggio il Segretario Generale della UIL Toscana Paolo Fantappiè è intervenuto alla tavola rotonda organizzata dalla Scuola Normale Superiore “PNRR e le sfide della sostenibilità: i punti di vista sociale, ambientale ed economico a confronto”, che si è svolta a Palazzo Strozzi a Firenze.
Fantappiè nel suo intervento ha evidenziato che “l’impatto del PNRR ad ora è positivo ma serve un monitoraggio dei progetti e una regia chiara: in Toscana ci sono quasi 18mila progetti, spesso troppo frammentati che rischiano quindi di disperdere miliardi di risorse. Serve investire sul lavoro stabile, sulle aree interne, sulla digitalizzazione e sui trasporti. Basta interventi a pioggia: serve un “Progetto Italia”, unico e condiviso, con il coinvolgimento di università e parti sociali”
“Inoltre – conclude Fantappiè – sono necessarie misure come la tassazione degli extraprofitti e incentivare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro”