UNIONE ITALIANA DEL LAVORO

Sito ufficiale della UIL Toscana e Firenze

Home > Varie > Iniziativa sull’autonomia differenziata e i riflessi che questa avrà sulla sanità, a Palazzo dei Portuali a Livorno.

Iniziativa sull’autonomia differenziata e i riflessi che questa avrà sulla sanità, a Palazzo dei Portuali a Livorno.

Questa mattina, al Palazzo dei Portuali a Livorno, si è tenuta un’importante iniziativa di approfondimento sull’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 e i riflessi che questa avrà sulla 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀.
Hanno portato un loro contributo la Prof.ssa Nerina Dirindin (Presidente Associazione Salute Diritto Fondamentale), il Prof. Stefano Casini Benvenuti (Economista) e il Prof. Rolando Tarchi (Costituzionalista Comparativista UNIPI).
Sono intervenuti il Sindaco di Livorno Luca Salvetti, il 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐈𝐋 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐚𝐩𝐩𝐢𝐞̀, il Segretario UIL Livorno 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐨, il Segretario CGIL Livorno Fabrizio Zannotti e Maurizio Brotini di Ires Toscana. Ha introdotto e coordinato l’iniziativa la Segretaria CGIL Livorno Monica Cavallini.

Nel suo intervento Fantappiè ha ricordato come già oggi la sanità in Toscana attraversi delle forti difficoltà, che verrebbero esasperate da una legge che lascia ancora più sole le regioni. Una legge, quella sull’autonomia differenziata, con un chiaro profilo anticostituzionale, che va ad interrompere quel processo di solidarietà tra le varie regioni, andando a favorire quelle con il Pil più alto.
Fantappiè prosegue sottolineando come tutte le altre regioni avranno difficoltà a raggiungere i Livelli essenziali di prestazioni, che dovrebbero essere definiti prima di chiedere l’autonomia ed invece – per almeno 9 – questo passaggio può essere saltato per pattuire direttamente le risorse spettanti alla propria regione sulla base della spesa storica. In conclusione, “questa è una legge ingiusta, che va a spaccare ancora di più il nostro Paese”.